STEM Day: La conoscenza che abbatte lo scetticismo
Cos’è STEM?
STEM sta per “Science, Technology, Engineering, Mathematics”, ovvero tutto quello che riguarda le materie scientifiche applicate e non. Ma non è solo un acronimo, STEM è anche un movimento culturale, che mira all’inclusione e coinvolgimento maggiore di tutte le persone in queste materie spesso viste come “difficili”.
Perché è importante?
Negli ultimi anni, e soprattutto durante la pandemia, la tecnologia sta permeando ogni aspetto della vita quotidiana, divenendo uno strumento fondamentale sia per la comunicazione sia per il lavoro e di conseguenza, dunque, si sono aperte molte opportunità in ambito tech.
Nonostante la tecnologia sia sempre più accessibile, le aziende che la promuovono o la utilizzano per il proprio business non hanno ancora raggiunto livelli soddisfacenti in termini di diversity and inclusion. Questo spesso rischia di essere un deterrente sulla decisione d’intraprendere un percorso di studi tecnico, o anche di cambiare carriera in favore di professioni STEM.
STEM Day by Crafted Software
Crediamo fortemente che la conoscenza può abbattere lo scetticismo, e ascoltare le storie di chi ha avuto un percorso in ambito STEM può aiutare a dissipare dubbi e infondere coraggio! Ci sono tantissime persone che vorrebbero avvicinarsi a questo mondo ma non sanno da dove partire, ne hanno modelli a cui ispirarsi. Con STEM Day vogliamo cambiare questa situazione!
Per chi è questo evento?
La partecipazione è aperta a tutte le persone che vogliono avvicinarsi, e abbiamo un obiettivo molto ambizioso di farlo più inclusivo possibile! Ma specialmente dovresti partecipare se:
- Sei uno studente o una studentessa (non importa cosa stai studiando!)
- Stai considerando un cambio di carriera (non importa in che ambito lavori attualmente!)
- Sei interessata o interessato all’ambito STEM ma ancora non hai chiaro di cosa si tratta (ti aiutiamo noi!)
- Vuoi sentire le storie ed esperienze di chi è già nel settore
Durante questa giornata daremo la parola a professionisti appartenenti a categorie meno rappresentate in ambito tecnologico, a persone che hanno cambiato carriera a favore dell’informatica, e a giovani recentemente entrati in questo mondo rapido e in continua evoluzione!
L’evento è completamente gratuito, vi aspettiamo numerosi!
Programma STEM Day:
- 9:00 Arrivo e benvenuto @ Localhost
- 9:30 Introduzione by Francesca Salvati
- 10:00 “Adjust everywhere” by Shashwat Parsana (English)
- 10:45 Coffee break / Pausa (15 min)
- 11:00 “Da modello a programmatore” by Samuele Francesconi
- 11:45 “Essere multipotenziale: ecco perché è un superpotere” by Laura Fasano “TecnoLaura”
- 12.30 Chiusura streaming e inizio networking.
Registrati all’evento
Per questo evento abbiamo deciso di utilizzare la piattaforma Meetup, ma se non hai un account meetup nessun problema, sotto trovi anche il form di iscrizione tramite il nostro sistema! NB: per partecipare in presenza serve passare da Meetup.
NON HAI UN ACCOUNT MEETUP?
Compila il form sottostante e ti manderemo tutte le informazioni per partecipare. L’evento inizia l’11 Dicembre alle 9:00 (9:30 inizio streaming)!