STEM Days 2022: Lavori del futuro


STEM & STEM Days

STEM, dall’inglese “Science, Technology, Engineering and Mathematics”, indica l’insieme delle materie scientifiche, applicate e non.

Ma non solo: STEM è anche e soprattutto un movimento culturale nato per far conoscere meglio discipline che spesso vengono considerate troppo complesse, tecniche o noiose.

Noi di Crafted Software non siamo d’accordo con questa definizione: per questo motivo organizziamo gli STEM Days, un evento completamente gratuito che quest’anno è arrivato alla sua seconda edizione.

Con gli STEM Days vogliamo avvicinare sempre più persone alle materie STEM per dimostrare che un mondo diverso è possibile.

Un mondo dove le persone che oggi vengono più discriminate in questo settore, come le donne, le persone che appartengono alla comunità LGBTQIA+ o ad altre comunità marginalizzate, possano trovare la propria strada e ricevere rispetto e stima.

Un mondo dove la matematica, la scienza, la tecnologia e l’ingegneria non fanno fare brutti sogni o sbadigliare dalla noia, ma sono fonte d’ispirazione per chiunque voglia iniziare la propria carriera in questo settore.

Questo è il mondo STEM in cui vogliamo vivere. E tu?


Lavori del Futuro

L’edizione 2022 è dedicata ai lavori del futuro, e si svolgerà il 28 e il 29 ottobre 2022.

La partecipazione a entrambe le giornate e ai workshop è completamente gratuita.

L’evento si svolgerà dal vivo a Milano, all’interno dello Spazio Lenovo (Corso Giacomo Matteotti, 10). 


28 ottobre

Durante prima giornata, oltre ai temi classici STEM, affronteremo i temi incentrati su:

  • Le abilità richieste dal mercato del lavoro;
  • Un mondo in trasformazione: come orientarsi e come orientare le nuove generazioni
  • Come creare un proprio network professionale per entrare nel mondo STEM
  • Networking in ambito STEM
29 ottobre

Il giorno successivo invece è dedicato interamente a workshop pratici introduttivi a tema:

  • Sviluppo del software e ingegneria del software
  • Internet of Things e Industria 4.0
  • Robotica dalla teoria alla pratica
  • Blockchain e smart contracts

Programma

Per visualizzare l’abstract clicca sul titolo dei singoli talk



Perché parlare dei lavori del futuro è importante?

Pensiamo spesso con timore al modo in cui la tecnologia cambierà il mercato del lavoro.

Uno degli scenari che temiamo di più riguarda la perdita di molti posti di lavoro per come li conosciamo oggi a causa dell’automazione, della robotica e dell’intelligenza artificiale.

Ma questa è solo una parte del racconto: la tecnologia non porterà solo alla scomparsa di alcuni lavori, ma anche alla creazione di tanti altri che oggi possiamo solo iniziare a immaginare.

D’altronde, solo dieci anni fa molte delle professioni più diffuse oggi erano poco note o addirittura inesistenti e tantissime persone avranno sognato, durante la loro infanzia, di fare un lavoro che oggi non esiste più. Allo stesso modo, le nuove generazioni di oggi sognano di fare lavori che un domani potrebbero essere scomparsi.

Per questo motivo, noi di Crafted Software crediamo che la nascita di nuovi lavori non possa passare inosservata.

E soprattutto, crediamo che i lavori del futuro non possano essere riservati a una nicchia, a un’élite: sono un’opportunità per chiunque si trovi a un momento di svolta della propria vita.

Che aspetti? Vieni agli STEM Days 2022 per guardare il futuro con occhi nuovi!

A chi si rivolgono gli STEM Days 2022?

La partecipazione all’evento è libera e gratuita. In particolare, ti consigliamo di partecipare se:

  • Frequenti le scuole superiori o i primi anni dell’università (non importa cosa stai studiando!);
  • Stai considerando un cambio di carriera (non importa in che ambito lavori ora!);
  • Ti interessano le materie STEM, ma ancora non hai ancora le idee molto chiare (ti aiutiamo noi!);
  • Fai parte di una categoria meno rappresentata nel mondo delle STEM;
  • Vuoi sentire le storie ed esperienze di chi è già nel settore.

I nostri speaker



Hai qualche dubbio o vorresti aiutarci a organizzare gli STEM Days 2022?

Scrivi su [email protected] e ti ricontatteremo al più presto!



Crafted Software

Crafted Software é un’Associazione Culturale senza scopo di lucro.

Da Maggio 2019 è lo strumento per supportare nuove idee e iniziative.

Ci piacerebbe condividere questa avventura con tutti voi!

Se volete farne parte potete inviare la vostra adesione scrivendo a [email protected], dove risponderemo a tutte le vostre domande!